SCUOLA SOCIO-POLITICA AL VIA, INTERVIENE BASSETTI
Il lavoro è il tema centrale dell’edizione 2018 con approfondimenti teorici e testimonianze
Scuola Socio-Politica “Giuseppe Toniolo”
Anno 2018
SCUOLA SOCIO-POLITICA AL VIA, INTERVIENE BASSETTI
Il lavoro è il tema centrale dell’edizione 2018 con approfondimenti teorici e testimonianze
Scuola Socio-Politica “Giuseppe Toniolo”
Anno 2018
“Giuseppe Toniolo: la storia è futuro”. A Treviso replica di successo
la rappresentazione a Treviso, nell’auditorium del Collegio S. Pio X
La Settimana sociale dei cattolici trevigiani 2018
Treviso, 10-16 ottobre 2018
Centenario Toniolo presso monastero della Visitazione a Treviso
Cristiani impegnati in politica, oggi è il tempo della semina
difesapopolo.it/11 Ottobre 2018
Le scuole di Pieve intitolate a Toniolo «Educatore attuale»
tribunatreviso.gelocal.it/PIEVE DI SOLIGO/7 ottobre 2018
Il card. Gualtiero Bassetti presiede la messa a 100 anni dalla morte di Giuseppe Toniolo
7 ottobre 1918 – 7 ottobre 2018
Il Centenario del Beato Toniolo a Pieve di Soligo
SETTEMBRE DI EVENTI E CELEBRAZIONI PER IL CENTENARIO TONIOLO
Il festival della dottrina sociale nella terra di Giuseppe Toniolo
GIUSEPPE TONIOLO. LA STORIA È FUTURO
Spettacolo teatrale sulla vita del Toniolo/14 e 15 aprile 2018, Pieve di Soligo
Pensare il presente e guardare al futuro, nel centenario di Giuseppe Toniolo
Incontro di riflessione etica del ciclo “Un’economia a misura d’uomo”, con il prof. Johnny Dotti, docente Università Cattolica del Sacro Cuore e presidente di Welfare Servizi/6 aprile 2018, Pieve di Soligo
Il Cardinal Stella inaugura il centenario del Beato Toniolo
Comunicato Stampa/28 agosto 2017
Cattolici e politica nel segno del Beato Toniolo
ex convento dei cappuccini a Pisa il 21 settembre alle 17 e 30
FONDAZIONE OPERA GIUSEPPE TONIOLO
Centenario Toniolo
FACOLTÀ DI ECONOMIA – SEDI DI ROMA E MILANO
Ciclo di seminari nell’ambito dei corsi di Storia del lavoro e Storia economica
IL LAVORO NELLE TRASFORMAZIONI ECONOMICHE, IERI E OGGI
Mercoledì 23 novembre 2022, ore 15.30-17.00
Linee di evoluzione delle relazioni industriali nel settore farmaceutico
Giovedì 1 dicembre 2022, ore 10.00-12.00
Per un’economia dal volto umano: storia e prospettive secondo Giuseppe Toniolo
Intervengono
Aldo CARERA, Direttore dell’Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia
Giovanni FERRI, Direttore del Master in Management of Sustainable Development Goals, Università LUMSA, Roma
Padre Giuseppe RIGGIO S.J., Direttore di “Aggiornamenti sociali”
Coordina
Andrea Maria LOCATELLI, Docente di Storia economica, Università Cattolica del Sacro Cuore
Mercoledì 14 dicembre 2022, ore 15.30-17.00
Transizione energetica, mobilità e mutamenti del lavoro
Giuseppe Toniolo, l’Economista che guardava al futuro
articolo su Cattolica News